Dedicata al Santo patrono già nel secolo XI, la chiesa di San Marcello, ad Anversa degli Abruzzi, fu ampliata e abbellita sotto la signoria di Niccolò da Procida, il cui stemma è scolpito sulla sommità del portale. L'elegante portale tardogotico, rigoglioso di fantasiosi motivi ornamentali scolpiti, vegetali, antropomorfi, animali, è impreziosito nella lunetta sestiacuta da un raro trilobo che suggerisce un'influenza borgognona. L'affresco, del 1472, raffigura una Madonna col Bambino e Santi Marcello e Vincenzo ed è riconducibile ad una personalità artistica del gotico internazionale.
All'interno della chiesa sono visibili lacerti d'affreschi tra i quali ricordiamo le immagini di Santa Caterina d'Alessandria e di Sant'Antonio.
ANVERSA DEGLI ABRUZZI
per saperne di più
http://www.comune.anversadegliabruzzi.aq.it/hh/index.php